
- Attività della struttura
-
by admin
Corso ECM N° rif.1429-154206 n.4,7 crediti
“Infezione delle Vie Urinarie: Prevenzione e Gestione”
Responsabile Scientifico e Docente
Dott.ssa Alessia Tomei
Clinical Risk Manager – IFCA S.p.A.
20 maggio 2016
Aula Riunioni Casa di Cura “Ulivella e Glicini”
Via del Pergolino, 4/6 – Firenze
Destinatari: Medici (tutte le discipline) e Infermieri
Numero max partecipanti per edizione: 30
Numero Edizioni: 1
Segreteria Organizzativa:
Dr.ssa Emilia Villari, tel. 055/4296158 – fax 055/5038601- 055/4296244, e-mail: e.villari@giomi.com
Obiettivo nazionale di riferimento: n.10 Epidemiologia – Prevenzione e Promozione della Salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.
Le infezioni delle vie urinarie sono le più frequenti dopo quelle dell’apparato respiratorio; le più frequenti infezioni nosocomiali; una delle cause più comuni di ricorso a terapia antibiotica. Ricoprono poi, quantitativamente, il principale impegno diagnostico ed eziologico di un laboratorio di batteriologia. Inoltre possono evolvere in infezioni gravi per il coinvolgimento delle vie urinarie superiori o causa di batteriemie, con il rischio di evoluzione rapida in un quadro di sepsi grave e/o shock settico.Scopo del presente corso è di fornire elementi pratici in merito alla prevenzione e alla gestione delle IVU in particolare nel paziente geriatrico di area medica e riabilitativa e nel paziente portatore di catetere vescicale. Il corso intende fornire elementi anche in termini di appropriatezza diagnostica in merito all’esame chimico–morfologico e colturale delle urine tramite la condivisione delle linee guida SIBioC SIMel e GIAU in termini di standardizzazione delle fase preanalitica.
Analogamente intende fornire elementi pratici per l’appropriatezza del trattamento antibiotico in relazione ai dati microbiologici della struttura nell’ottica di una antibiotic stewardship e di contenimento dei germi multiresistenti. Si prevede al tale scopo l’analisi di casi clinici ed esercitazioni di gruppo.