Patologie
Riabilitazione Ortopedica post operatoria

La Riabilitazione ha lo scopo prioritario di ridurre le conseguenze prodotte dal danno o dalla menomazione: esiti del processo morboso primario. (Basaglia 1996). Pertanto l’intervento riabilitativo deve essere impostato già nella fase acuta di una patologia o nell’immediato post chirurgico, attraverso una adeguata programmazione.
I compiti affidati dalla Direzione dell’Istituto al Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’ I.C.O.T., sono individuati nel trattamento di patologie di interesse ortopedico, reumatologico, neurologico, post-chirurgiche, post-traumatiche e degenerative, al fine di restituire il paziente al proprio contesto sociale, lavorativo, sportivo, nelle migliori condizioni possibili. Tutto questo si ottiene attraverso un percorso terapeutico (programma riabilitativo), personalizzato, intensivo od estensivo a seconda dello stato di disabilità, in condizioni di ricovero od ambulatoriale.