La Struttura

Storia di Villa Betania

L’attività della Casa di Cura “Villa Betania” è iniziata nel 1951, anno in cui – per volere di Madre Margaret – la Congregazione delle Suore Francescane Insegnanti ha iniziato a dare ospitalità a malati di tubercolosi, utilizzando un piano della Casa Generalizia.
L’attività si è subito ampliata e nel 1968 è stato sottoscritto il primo rapporto di Convenzione con il Pio Istituto S.Spirito, l’ospedale più antico del mondo, e gli Ospedali Riuniti per 150 posti letto.
Il rapporto di convenzione e di collaborazione si è sviluppato nel tempo e nel 2014 è stato stabilito dalla Regione Lazio che tale rapporto si sarebbe dovuto ricollocare nell’ambito degli usuali rapporti di accreditamento.

Nel 2015 il gruppo Giomi è subentrato alla Congregazione delle Suore Francescane Insegnanti nella gestione della Casa di Cura, ed ha effettuato un’importante opera di ristrutturazione  sia strutturale che tecnologica.
Oggi, Villa Betania rappresenta un polo di eccellenza per la chirurgia protesica di spalla, ginocchio ed anca ed è inoltre un importante riferimento per la chirurgia robotica urologica.

La Casa di Cura “Villa Betania” è certificata con la nuova normativa ISO 9001:2015 e OHSAS 18001

Sei interessato ai nostri servizi?

Scopri le nostre
Aree Specialistiche

X