Patologie

Tumore della Prostata

l tumore alla prostata è una formazione di tessuto costituito da cellule che crescono in modo incontrollato e anomalo all’interno della ghiandola prostatica. E’ diventato uno dei tumori più frequenti nella popolazione maschile dei Paesi occidentali. Molti fattori, compresi la familiarità e lo stile di vita, sono probabilmente implicati nello sviluppo del carcinoma prostatico.

Il tumore prostatico è in genere asintomatico, ecco perché una visita annuale dai 50 anni di età, così come consigliano le linee guida internazionali.

Può essere scoperto con l’esame obiettivo o più frequentemente mediante il dosaggio del PSA (antigene prostatico specifico). In caso di sospetto tumore alla prostata è necessaria una biopsia prostatica per avere la conferma mediante un esame istologico.

I trattamenti

Il tumore prostatico si può trattare con la chirurgia, la radioterapia, la terapia ormonale, occasionalmente la chemioterapia, o combinazioni di queste. L’età e lo stato di salute del paziente, così come l’eventuale diffusione del tumore e l’aspetto microscopico, sono importanti per determinare la prognosi e scegliere in trattamento più adeguato.
L’intervento di prostatectomia radicale rimuove in blocco la ghiandola prostatica e le vescicole seminali ed è considerata la terapia standard per la cura del tumore prostatico localizzato per le elevate percentuali di guarigione; se necessario solo successivamente verrà consigliata una eventuale radioterapia.

Per il trattamento chirurgico, oltre alla chirurgia tradizionale a cielo aperto, a Villa Betania, il team di Urologia dispone anche di metodiche mini-invasive quali la laparoscopia in 3D e la chirurgia robotica, metodica ulteriormente mini invasiva, che, oltre a minori perdite ematiche intraoperatorie, diminuisce in modo sensibile le comorbidità legate a questo intervento, come l’incontinenza e l’impotenza sessuale, permettendo una chirurgia di alta precisione per il risparmio dei fasci neuro vascolari necessari per l’erezione. La chirurgia robotica per i tumori prostatici ha un tempo operatorio compreso tra i 120 e i 150 minuti e consente la dimissione tra le 24 e le 36 ore successive all’intervento.

I nostri servizi

Prenota una visita o
richiedi un contatto

X